
Ultime notizie
Lista completa-
Self Area Go
L'arena del gioco indipendente con Fabio Viola e il collettivo Tales of Nebula. A cura di Lucca Comics and Games
-
Domenica di Carta 12 ottobre 2025 - Storie di Carta: la tradizione di Casa Magnani
Domenica di Carta 12 ottobre 2025 - Biblioteca Statale di Lucca. Storie di Carta: la tradizione di Casa Magnani
-
Comunicare senza barriere - scopri la Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA)
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 15 settembre
-
Chiavi di svolta: migliora le tue competenze relazionali
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 16 settembre
-
Il mercato globale dell'arte | Primo incontro
FONDAZIONE RAGGHIANTI | 14 ottobre ore 18 | INGRESSO LIBERO
-
#BibliotecaFuoridiSé - Viva Verdi!
Sala Mario Tobino, ore 16.30 “VIVA VERDI!” Un dialogo intimo del compositore con la sua musa ispiratrice Euterpe. Evento scenico dedicato al M° Giuseppe Verdi. A cura della compagnia de’ TrovaTTori .Regia di Lodovico Gierut
-
Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 26 settembre
-
Ambiente e salute - scelte consapevoli per un ambiente sano
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 15 settembre
-
La fucina di Nati per Leggere
Sala Mario Tobino, ore 16.30 La Fucina di Nati per Leggere Pomeriggio di incontro educativo – formativo e di letture a bassa voce rivolte a bambini, mamme, papà e nonni. In collaborazione con I lettori volontari del Coordinamento NPL Versilia.
-
Navigare sicuri - guida pratica per evitare truffe online e proteggere i tuoi dati
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 17 settembre
-
Verità o inganno? Come difendersi dalle fake news nell'era digitale
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 30 settembre
-
Connessioni globali: dialogare tra culture diverse
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 6 ottobre
-
Let’s speak English! 📚✨Sabato 11 ottobre e sabato 8 novembre📍 Biblioteca comunale A. Carrara
Ti aspettiamo in biblioteca con due appuntamenti pensati per far avvicinare i più piccoli alla lingua inglese in modo divertente e naturale.
-
IL CAMBIAMENTO CHIAMA TUTTI - in partenza il corso formativo gratuito online di Bibliocare
IL CAMBIAMENTO CHIAMA TUTTI: spazi e modi di co-programmazione e co-progettazione di funzioni e attività della biblioteca pubblica e dell'archivio con i cittadini e la comunità. Scadenza iscrizioni: giovedì 9 ottobre
-
Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 24 ottobre
-
Benessere mentale: strategie per affrontare le sfide quotidiane
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 27 ottobre
-
Navigare sicuri: guida pratica per evitare truffe online e proteggere i tuoi dati
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 4 novembre
-
Il futuro della memoria: creare e gestire archivi dig8itali affidabili
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 6 novembre
-
SPID e CNS: strumenti per diventare un cittadino digitale consapevole
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino all'11 novembre
-
Raccontarsi tra le righe: scrittura autobiografica per esprimere il sè
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 10 novembre
-
Oltre gli stereotipi: educazione alla parità di genere
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 7 novembre
-
Storia di famiglia: traccia il tuo albero genealogico con gli archivi storici
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 22 ottobre
-
Il futuro della memoria: creare e gestire archivi digitali affidabili
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 24 novembre
-
Connessioni globali: dialogare tra culture diverse
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 10 novembre
-
Calendario Eventi 2025 - Biblioteca Statale di Lucca
Calendario Eventi 2025 - Biblioteca Statale di Lucca
-
Parlare Italiano: corso pratico per vivere e comunicare in Italia
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino all'1 ottobre
-
"PLAY WITH ENGLISH" - Biblioteca comunale Forte dei Marmi
Al via il corso di inglese per bambini con laboratorio teatrale “Play with English”
-
Attivo ad Altopascio il primo sportello di facilitazione digitale per i cittadini 📢
Sarà in funzione da martedì 23 gennaio il primo punto di facilitazione digitale di Altopascio, attivato nei locali della Biblioteca comunale, in piazza Vittorio Emanuele.
-
Alla Biblioteca di Altopascio torna anche quest'anno il club del libro "Libi in circolo"!
Un gruppo per condividere la passione per la lettura e per scoprire insieme nuovi libri!
-
Riapertura Biblioteca Croce Verde Lucca
Avviso di riapertura del servizio e comunicazione dell'ampliamento dell'orario di apertura
-
IL SENSO DEI LUOGHI. La Piazza Anfiteatro a Lucca
all'interno del Progetto Cartografia dell'Immaginario. Approdi
-
Club del libro "LIB(e)RI TUTTI"
Incontro del mese di luglio
-
CARTOGRAFIA DELL'IMMAGINARIO 2025
Una programmazione che nasce dal dialogo tra l’Archivio Storico Comunale e l’Orto Botanico e condivisa con le realtà del territorio, che valorizza i due Istituti culturali lucchesi, aprendoli ai cittadini, dando la possibilità di conoscerne i loro contenuti e il loro significato.
-
Gruppo di Lettura per adulti
Gruppo di Lettura per adulti condotto da Laerte Neri - Biblioteca comunale "Giosue Carducci" di Pietrasanta
-
Gruppo di lettura per ragazze e ragazzi
il Club del libro: nuovo Gruppo di per Lettura Ragazze e Ragazzi! Biblioteca comunale "Giosue Carducci" Pietrasanta
-
Incontri formativi sulla genitorialità
Rapporto genitori – figli Incontri formativi sulla genitorialità, volti a promuovere una gestione consapevole e positiva dei rapporti interpersonali “genitori-figli” Doppio appuntamento mercoledì 5 e 12 febbraio 2025 dalle 16.30 alle 18.30
-
TUTTI GLI EVENTI DELLA BIBLIOTECA AGORÀ
Resta aggiornato!
-
Gruppo di lettura TEEN alla Biblioteca "G. Carducci" di Pietrasanta
Proseguono per tutto l'anno scolastico 2024/2025 gli incontri del Gruppo di Lettura TEEN!
-
Attiva il tuo profilo SPID alla biblioteca di Altopascio: è facile e gratuito!
Oggi è fondamentale avere il proprio profilo SPID personale. Attivalo gratuitamente alla biblioteca di Altopascio!