giovedì
23
ottobre
Storia di famiglia: traccia il tuo albero genealogico con gli archivi storici
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 16 ottobre
🌳 Storia di famiglia
Traccia il tuo albero genealogico con gli archivi storici
Hai mai pensato di ricostruire la storia della tua famiglia?
Con questo corso imparerai come cercare i tuoi antenati, leggere i documenti storici e creare il tuo albero genealogico utilizzando archivi, risorse digitali e tecniche di ricerca professionale... spiegate in modo semplice e accessibile.
🧭 Cosa imparerai:
- Come si fa una ricerca genealogica passo dopo passo
- A leggere e interpretare documenti storici e d’archivio
- A usare archivi fisici e digitali, banche dati e strumenti online
- Le basi della Public History: valorizzare le storie familiari nella storia collettiva
- Le tecniche per creare e pubblicare il tuo albero genealogico
- A conoscere meglio il tuo cognome, le radici della tua famiglia e la storia della tua comunità
👥 A chi è rivolto:
A tutti i cittadini curiosi di scoprire il proprio passato e quello della propria famiglia.
Non serve avere competenze pregresse: il corso è pensato per essere inclusivo e guidato passo dopo passo, anche per chi parte da zero.
Perfetto per:
- appassionati di storia locale e genealogia
- chi vuole valorizzare la memoria familiare
- insegnanti, educatori, bibliotecari
- chi cerca un’attività culturale coinvolgente e personale
📚 Come funziona:
- Lezioni teoriche + esercitazioni pratiche
- Project work individuale: ognuno lavora sulla propria storia di famiglia
- Uso di flipped classroom, simulazioni e materiali d’archivio autentici
🎯 Perché partecipare:
Perché scoprire da dove veniamo ci aiuta a capire meglio chi siamo.
E perché gli archivi non sono solo luoghi di memoria, ma spazi vivi di scoperta e condivisione, accessibili a tutti.
Informazioni generali
Quando:
giovedì 23 ottobre, dalle 15 alle 18
giovedì 30 ottobre, dalle 15 alle 18
giovedì 6 novembre, dalle 15 alle 18
mercoledì 12 novembre, dalle 15 alle 18
mercoledì 19 novembre, dalle 15 alle 18
giovedì 27 novembre, dalle 15 alle 18
giovedì 4 dicembre, dalle 15 alle 17
Dove: Biblioteca Comunale c/o Archivio Storico, Piazza Mazzini, 2, 55049 Viareggio - 0584-963221 bibliotecamarconi@comune.viareggio.lu.it
Le iscrizioni possono essere completate presso la biblioteca più vicina all'utente o sul sito dedicato Bibliocare