lunedì
17
novembre
Invecchiamento attivo - memoria, salute e benessere per una vita piena di energia
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 14 novembre
🌟 Invecchiamento Attivo
Memoria, salute e benessere per una vita piena di energia
Vivere più a lungo è una conquista. Ma vivere bene è una scelta.
Questo corso è pensato per chi desidera mantenersi attivo, curioso e in salute, coltivando le proprie passioni, rafforzando la memoria e imparando strategie per affrontare con energia le sfide quotidiane.
💡 Cosa imparerai:
-
Cos’è l’invecchiamento attivo e come realizzarlo nella tua vita
-
Come mantenere in forma mente, corpo e relazioni
-
Tecniche per potenziare la memoria, la concentrazione e le abilità linguistiche
-
Strategie per migliorare autostima, benessere psicologico e relazioni personali
-
Abitudini e stili di vita sani per prevenire le malattie e restare vitali
-
Esercizi pratici per affrontare problemi quotidiani e stimolare le funzioni cognitive
👥 A chi è rivolto:
A persone over 60 che vogliono prendersi cura di sé in modo attivo e positivo.
Il corso è aperto a tutti e non richiede competenze specifiche, solo voglia di mettersi in gioco, conoscere nuove persone e migliorare la qualità della propria vita.
🛠 Come funziona:
-
Lezioni interattive, con esempi pratici e stimoli concreti
-
Circle time e momenti di scambio per valorizzare l’esperienza di ognuno
-
Esercizi di gruppo, giochi, attività cognitive e strumenti digitali semplici
🎯 Perché partecipare:
Perché ogni età ha la sua energia, e quella della maturità è fatta di esperienza, consapevolezza e voglia di vivere bene.
Con questo corso potrai scoprire come far fiorire tutto il tuo potenziale… a qualsiasi età.
Quando:
Lunedì 17 novembre
Lunedì 24 novembre
Lunedì 1 dicembre
Lunedì 12 dicembre
Dalle 14:30 alle 18:30
Dove:
Biblioteca Comunale, c/o Villa Gherardi, Via dell'Acquedotto, 18, 55051, Barga - 0583-724573, bibliotecabarga@gmail.com
Le iscrizioni possono essere completate presso la biblioteca più vicina all'utente o sul sito dedicato Bibliocare