martedì
14
ottobre
IL CAMBIAMENTO CHIAMA TUTTI - in partenza il corso formativo gratuito online di Bibliocare
IL CAMBIAMENTO CHIAMA TUTTI: spazi e modi di co-programmazione e co-progettazione di funzioni e attività della biblioteca pubblica e dell'archivio con i cittadini e la comunità. Scadenza iscrizioni: giovedì 9 ottobre
Biblioteche e archivi come spazi vivi e aperti, dove la comunità può incontrarsi, partecipare e trasformare. Vuoi scoprire come renderli centri di innovazione sociale?
In questo corso imparerai a:
- Metterti in ascolto del territorio, e coinvolgere cittadini e associazioni nella vita della biblioteca o dell’archivio
- Promuovere, ideare e gestire con i cittadini servizi e attività condivise, per generare valore sociale e culturale, e accrescere la rilevanza e la funzionalità dell’archivio o biblioteca per la comunità territoriale di riferimento
A chi è rivolto
Operatori di archivi e biblioteche che desiderano strumenti operativi per potenziare le funzioni e l’efficacia del loro servizio con e per i cittadini, rafforzandone il ruolo sociale e il rapporto vicendevole con la comunità; operatori socio-culturali e insegnanti.
Dove:
Lezioni in videoconferenza sincrona sulla piattaforma Zoom
Quando:
martedì 14, 21, 28 ottobre e 4, 11 novembre 2025, ore 14.00-17.00
Docenti:
- Massimiliano Anzivino (psicologo sociale, formatore, consulente per progetti educativi e sociali, co-fondatore Laboratori Bibliosociali)
- Francesco Caligaris (animatore socio-culturale, consulente per la formazione, co-fondatore Laboratori Bibliosociali)
Documenti richiesti per iscriversi online
- Scansione scheda regionale compilata e firmata, inclusa la liberatoria per la privacy
- Scansione documento d’identità in corso di validità
> Per scaricare la locandina e iscriverti, vai sul sito dedicato Bibliocare - Corsi per operatori o recati presso la biblioteca più vicina a te.
> Per informazioni : a.nannipieri@soecoforma.it |0583 432237