Ultime notizie
Lista completa-
In Libro Communitas
In Libro Communitas- Comunicare la Biblioteca di Viareggio la Città che Legge Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la lettura
-
Gerda Taro di Sara Vivan
Presentazione della graphic novel "Gerda Taro" di Sara Vivan - Giovedì 15 Giugno, ore 18 - Biblioteca Civica Agorà
-
Tutti gli eventi della Biblioteca Civica Agorà
BIBLIOTECA COMUNALE LUCCA - 17 maggio - 31 dicembre, h. 18:00
-
CAMILLA RONZULLO (ZELDA WAS A WRITER) presenta il suo ultimo libro
La seconda giornata del Festival letterario PAROLE AD ARTE propone una presentazione a due voci; con Gaia Manzini, infatti, avremo il piacere di ospitare CAMILLA RONZULLO
-
VIVERE CASTELNUOVO
Sabato 10 giugno presso la Sala Suffredini Presentazione del volume: DON MILANI: vita di un profeta disobbediente
-
"Avere tutto" (Einaudi) | MARCO MISSIROLI dialoga con lo scrittore EDOARDO NESI
La terza e ultima giornata di PAROLE AD ARTE vedrà EDOARDO NESI dialogare con MARCO MISSIROLI sul suo ultimo romanzo "Avere tutto" (Einaudi)
-
GIAMPAOLO SIMI | Presentazione del romanzo "Sarà assente l'autore" (Sellerio)
Con la presentazione dell'ultimo romanzo di Giampaolo Simi, ed una sorpresa finale, cala il sipario sulla prima edizione del Festival letterario PAROLE AD ARTE. Modera l'incontro Tommaso Strambi, Caporedattore della redazione di Viareggio de La Nazione.
-
Reading di e con PAOLO NORI | “Vi avverto che vivo per l'ultima volta” (Mondadori)
Concludiamo la seconda giornata del Festival letterario PAROLE AD ARTE con un reading di e con PAOLO NORI che in “Vi avverto che vivo per l'ultima volta” (Mondadori) racconta la vita della poetessa russa Anna Achmatova.
-
Presentazione volume Non è «arte per miopi!»
CANALE YOU TUBE FONDAZIONE RAGGHIANTI | 7 giugno ore 17.30
-
Percorsi di storia dell’arte | “Non solo Kandinskij: la nascita dell’astrattismo”
FONDAZIONE RAGGHIANTI | 14 giugno ore 18
-
Attiva il tuo profilo SPID in biblioteca: è facile e gratuito!
Oggi è fondamentale avere il proprio profilo SPID personale. Attivalo gratuitamente in biblioteca "A. Carrara".