BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Valutare la scuola è sempre più percepito in questi ultimi anni come un compito professionale significativo e come un dispositivo essenziale per sollecitare processi di miglioramento.
[...]
Da qui il bisogno di strumenti in grado di guidare l'occhio degli operatori scolastici a guardare da una prospettiva decentrata l'ambiente educativo e a riflettervi sulla base di idee di qualità chiare ed esplicite. In risposta a queste esigenze, in riferimento alla scuola per i bambini dai 3 ai 6 anni, è stato elaborato l'AVSI (AutoValutazione delia Scuola dell'Infanzia), un dispositivo "commissionato" a un gruppo di ricercatori pavesi dal Servizio Nazionale per la Qualità dell'Istruzione nell'ambito del progetto di ricerca n. 5 del 1999-2000 - Interventi speciali per la valutazone di qualità nella scuola dell'infanzia - e pubblicato nel 2001 dal CEDE. Costituito da quattro scale ordinali, relative a: L'esperienza educativa (scala A), Le attività professionali (scala B), Gli adulti e i loro rapporti (scala C), Le garanzie (scala D), l'AVSI, a partire dalle valutazoni espresse da ogni singolo operatore, consente di elaborare il profilo di qualità di ciascuna particolare scuola dell'infanzia e al team docente di riflettere congiuntamente sui fattori che garantiscono, assicurano, "fanno" la qualità nella propria come in altre scuole. Il presente volume offre una nuova edizione delio strumento corredata da una serie di saggi che, oltre a chiarire le idee dì fondo e ì presupposti che presiedono le idee di qualità espresse, mostrano come innescare con l'AVSI, coinvolgendo ricercatori, insegnanti, dirigenti, coordinatori, processi di valuta/ione di tipo riflessivo. Esso rende pertanto ragione di una serie di "prove" in diverse realtà del nostro Paese che dello strumento hanno saputo verificare l'attendibilità e l'efficacia. Anna Bondioli insegna Pedagogia generale e sociale e Pedagogia sperimentale presso l'Università eli Pavia. Monica Ferrari insegna Pedagogia generale e sociale e Storia della pedagogia presso l'Università di Pavia