BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Nel 1863 per la prima volta compare la parola "mafia" in un testo scritto. Ma l'esistenza dell'organizzazione criminale diviene nota in tutta Italia e poi nel resto del mondo solo nel 1893 con l'omicidio del galantuomo Emanuele Notarbartolo, ucciso a coltellate perché troppo vicino a svelare i legami tra politica e la nuova associazione.
[...]
Si parte da questo episodio per raccontare la storia moderna di Cosa Nostra, siciliana e americana, due strutture nettamente separate ma in costante dialogo. Con un impianto principalmente fotografico il volume documenta, grazie a foto d'epoca e immagini d'attualità, gli scenari e i grandi personaggi che hanno scandito l'evoluzione della mafia da entrambi i lati dell'Oceano, gli eventi che hanno accomunato le due organizzazioni, la Mafia siciliana e quella americana, come la liberazione del territorio italiano durante la seconda guerra mondiale, e più recentemente le operazioni internazionali denominate "Pizza Connection", "Old Bridge" e "Paesan Blues". Una storia fotografica, finora mai realizzata, che parte dalle origini per arrivare alle tragedie più recenti. Una ricostruzione completa fatta con parti narrative, in cui si traccia l'evoluzione del fenomeno, e didascalie, che descrivono gli uomini e i fatti testimoniati dalle immagini. La trattazione include anche gli uomini, forze dell'ordine e magistrati, che hanno combattuto l'organizzazione, ottenendo successi o sacrificando la propria vita. Ed arriva fino ai nostri giorni.