BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
"Santa Maria Forisportam (detta pure in antico Santa Maria Maggiore e più recentemente Santa Maria Bianca), fu preceduta sul luogo da una chiesa ugualmente intitolata a S. Maria, già esistente nel 768, e le fu prossima la chiesa dei Santi Gervasio e Protasio, distrutta nel sec. XI, che dette il nome alla vicina porta duecentesca.
[...]
L'aggiunta al titolo derivò proprio dall'essersi trovata, fino al sec. XIII, fuori della cerchia romana di mura, che seguiva su questo lato la linea via della Rosa - via dell'Angelo Custode [...]. Sul modello del duomo di Pisa furono costruiti la facciata con arcate cieche in basso e loggette in alto, i fianchi ritmati da lesene sorreggenti archi, l'abside con colonnato cieco e loggetta architravata. Nella unitaria decorazione esterna furono compresi anche i transetti, come i fianchi e l'abside arricchiti da arcate cieche, cui si sovrappose un secondo ordine di pilastrini. Ma il carattere risultante fu intimamente diverso da quello del duomo ispiratore, e si tradusse in una austera semplicità sopratutto per l'uso del bianco paramento murario nella facciata, caratteristico del più tipico romanico lucchese, e per la forza plastica di particolari ornamenti (si vedano le lesene fortemente staccate dal muro)". Cfr.: Belli Barsali I., "Lucca Guida...", p. 165.