BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
"Un oratorio precedente intitolato a S. Paolo fu ricostruito nel 1309 a cura dell'Università dei Mercanti e dedicato a S.
[...]
Maria della Rosa; della facciata, che è incorporata nel fianco della chiesa attuale a destra, rimane la parte inferiore con due bifore e una porta - oggi di accesso alla sagrestia - ornata negli stipiti da un motivo di gusto ancora romanico: rose sorgenti dalla bocca di un drago [...]. Nel 1333 l'oratorio fu ampliato appoggiandolo di fianco alle mura romane, con orientamento sud-nord; sopra la porta è la data dei lavori [...]. Il fianco verso la strada si presenta con una serie di quattro arcate con quadrifore, con le porte e le bifore già notate [...]. Sullo spigolo a nord della chiesa è una copia della statuetta di S. Maria della Rosa che vi si trovava, mediocre opera imitante Giovanni Pisano. La facciata, non terminata in periodo gotico, fu ornata alla fine del sec. XV da un portale della scuola di Matteo Civitali". Cfr.: Belli Barsali I., "Lucca Guida...", pp. 91-92.