BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Dietro una grande storia c’è sempre una grande passione. E il Carnevale di Viareggio, alla soglia dei 150 anni, di passione ne ha tantissima. È quella dei maestri, impareggiabili artisti capaci di fondere insieme modernità e tradizione, arte e artigianato, creatori delle monumentali opere che ogni anno stupiscono il pubblico.
[...]
È la grande passione della città che segue con attenzione ogni momento scandito dalla ritualità carnevalesca in quel luogo magico, quasi sacro, che è la Cittadella, durante tutto l’anno. È infine, la passione del pubblico, che ogni anno si lascia ammaliare dall’esuberante euforia delle maschere e dalle genialità delle costruzioni allegoriche. Un evento, il Carnevale di Viareggio, che pur carico di passato, di storia, di valori e cultura, è concentrato nel qui e nell’ora, Sì, perché ogni anno arriva, ci coinvolge, sconvolge la nostra quotidianità, e poi sparisce. Di esso rimangono i ricordi, le emozioni, le foto, i video, le testimonianze. Ma è sostanzialmente irriproducibile. Perché l’anno successivo è completamente diverso, con nuove opere allegoriche che raccontano nuove storie. E tutto ciò lo rende ancor più prezioso e straordinariamente magico. Questo volume vuole dare il proprio contributo a fissare la memoria di quei tanti qui ed ora che sono passati nelle edizioni del Carnevale e che non torneranno più. Attraverso il racconto del dietro le quinte, le parole dei protagonisti, le immagini del sapere fare, l’attenzione sul Museo, sulla valorizzazione delle collezioni e degli archivi, vuole narrare la storia, fissare l’oggi, ma soprattutto permetterci di anticipare quel futuro che nella Cittadella ha e avrà nuovi qui ed ora. (Maria Lina Marcucci, dal risvolto di quarta di copertina).