BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
La svolta musicale di Fabrizio De Andre. La tournée con la PFM tra il 1978 e il 1979 rimane una tappa fondamentale nella storia artistica e umana del cantautore genovese. Non solo, ha segnato per sempre la musica italiana, rivoluzionando i rapporti tra parola cantata e musica rock.
[...]
Questo libro è il diario di bordo, anzi, uno storyboard attraverso cui Guido Harari e Franz Di Cioccio della PFM raccontano per la prima volta, attraverso testimonianze e immagini per lo più inedite, un'avventura senza precedenti. Dai concerti fu tratto un fortunato album accompagnato dal successo di una scatenata versione de II pescatore, a cui seguì, l'anno successivo, la pubblicazione dell'altrettanto fortunato Volume 2. La collaborazione tra De André e la band risaliva agli anni Sessanta quando Mussida, Di Cioccio e soci, che si facevano chiamare ancora I Quelli, avevano suonato nell'album La buona novella. I rapporti tra il cantautore e i membri della band milanese non si sono esauriti qui. Infatti, uno dei componenti originali della PFM, il violinista e polistrumentista Mauro Pagani, diventerà anni dopo uno dei collaboratori più stretti di De André nella realizzazione dell'album del 1984 "Creuza de ma". Dopo il live con la PFM, il tabù fu rotto: anche i cantautori iniziarono a realizzare dischi arrangiati e suonati da musicisti di prim'ordine.