BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Ludriano, dall’antica origine di pagus Romano, ma dall’etimologia affascinante dalle possibili derivazioni etrusche, amministrato dal monastero di Vallalta di Bergamo, poi passato feudo delle famiglie succedutesi della nobiltà rurale: Lupatini, Buzzoni, Ugoni Maggi, Martinengo, Camozzi de Gherardi Vertova, Folonari.
[...] Le poche tracce – il castello, il monastero, i Suardi, i Lupatini – erano cosa conosciuta, ma la materia era disordinata e spesso fraintesa, così si è dovuto ricercare il filo conduttore che riuscisse a dare senso a tutto lo sviluppo storico del piccolo borgo. Fondamentale è stata la ricognizione dell’archivio della famiglia Buzzoni Robazzoli messo a disposizione da mons. Antonio Masetti Zannini che ha gettato la prima luce sulle vicende dell’abbazia bergamasca di Vallalta e sui suoi rapporti col bresciano e con Ludriano in specie; da qui molti altri documenti hanno completato il panorama delle possessioni ludrianesi, dalla presenza, mai sospettata, degli Avogadro in un ramo estintosi verso la fine del Quattrocento, a quella già notissima dei Suardi e dei Maggi.