BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Che Razza di comunista era Luciano Lama? Un perdente di successo, secondo alcuni. L'uomo che riuscì a trasformare ogni sconfitta del sindacato, dalla vicenda Fiat alla scala mobile, dalla svolta del-l'Eur fino alla disfatta all'università di Roma, in nuove occasioni politiche, offrendo al suo popolo una identità e un senso di appartenenza.
[...]
Dalla sua «casa rossa» di corso d'Italia guardava con un certo fastidio al Botte-gone di Enrico Berlinguer che a sua volta non lo amava troppo. Eppure, ogni volta che il partito lo ha chiamato a gestire situazioni difficili e spesso imbarazzanti, lui non si è mai tirato indietro. Capi prima dì altri il pericolo dell'offensiva terrorista e mise sul piatto tutta la sua autorevolezza e tutta la forza del sindacato a difesa dello Stato. Quello stesso sindacato che una volta dimenticò persi-no di invitarlo alle celebrazioni del primo maggio... Era il marxista più bello. E forse anche il più simpatico. Uno straordinario oratore capace di far digerire anche il più ostico degli accordi sindacali. Una persona ordinata che amava conservare tutto: forse anche per questo ha raccolto negli anni un monumentale archivio fatto di episodi privati, lettere, appunti, considerazioni, discorsi abbozzati. Il libro, per la prima volta, apre quell'archivio descrivendo la personalità del sindacalista più famoso e cinquantanni di storia italiana.