BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.

Maria Montessori : la libertà dei bambini

2016

Abstract

A volte sommessamente e lottando con grande fatica contro i pregiudizi correnti, a volte in modo eclatante, con grandi gesti e manifesti pedagogici praticamente eversivi rispetto alla cultura del suo tempo, Maria Montessori ha stravolto le idee e i modelli correnti sui rapporti fra i generi e fra le età: soprattutto quello fra adulti e bambini, riconsegnando a questi ultimi il ruolo di protagonisti della relazione educativa, e quella libertà che nella lunga storia dell’infanzia non avevano mai avuto. Perché l’idea di educare all’identità individuale come scelta di libertà e non come destino è la radice per restituire a ciascuno quel diritto a realizzarsi in base ai propri talenti personali, che non dovrebbe essere condizionato né dal sesso, né dalla provenienza geografica, né dalla classe sociale. E nemmeno dalla convinzione ingiusta, e soprattutto sbagliata, che i piccoli siano recipienti da saturare, pagine bianche da illustrare e da riempire di segni e di significati, da parte di chi sa qual è il loro bene, il progetto migliore per il loro futuro, o, peggio, il loro dovere e il loro destino.
  • Lo trovi in
  • Scheda
LUASR@Biblioteca Comunale San Romano in Garfagnana

Biblioteca

    Biblioteca Comunale San Romano in Garfagnana

Biblioteca Comunale San Romano in Garfagnana

Documento disponibile

Inventario 4752
Collocazione GEN 371.392 MON
 Note 1 v.