BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
In preparazione dei secondo centenario della nascita di Darwin (e del centocinquantesimo della pubblicazione della prima edizione della Origine delie specie che ricorrono nel 2009) l'Università di Pisa in collaborazione con Baxter Italia, ha organizzato una serie di incontri scientifici battezzati «Baxter Lectures».
[...]
L'intento del ciclo di incontri è quello di proporre Darwin come un autore le cui osservazioni, le cui categorie, le cui suggestioni e il cui metodo vivono tuttora nel farsi delta ricerca contemporanea. Da qui il titolo: Il futuro di Darwin. E lo si è articolato secondo le categorie: Individuo, Specie, Ecosistema, Uomo. Gli studiosi che hanno accolto l'invito ad essere relatori di questa prima Lecture dedicata al tema Individuo, (Èva Jablonka, Harcello Buiatti, - di cui UTET Librerìa ha pubblicato rispettivamente L'evoluzione in quattro dimensioni e Il benevolo disordine delia vita - Lorenzo Calabi, Elena Gagliasso Luoni, Barbara Continenza), sono largamente conosciuti per i loro contributi alla storiografìa e alla filosofìa della scienza e all'avanzamento del sapere nei campi della biologia e della genetica. La UTET, prima casa editrice a proporre in Italia (dal 1871 al 1880) l'opera di Darwin, ha sentito come positivo "obbligo" quello di pubblicare i testi del ciclo di incontri.