BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.

Il teatro musicale in Italia : organizzazione, gestione, normative, dati

Atti di congressi 2007

Abstract

Il volume costituisce lo sviluppo editoriale del convegno internazionale Prospettive per l'organiz-e del teatro musicale in Italia {Firenze, o Vecchio, 29-30 aprile 2006}, nato dalla per-e delia grave crisi economica e culturale che investe oggi il mondo del teatro musicale, e dalla volontà di portare un contributo alla soluzione di quella crisi, ti volume raccoglie, con un approccio ragionato, riflessioni e proposte relative a organizzazione e gestione teatrale. Si è passati "dalle parole ai dati". Dalle discussioni su "teatro di repertorio e teatro di produzione", dalle indagini su "normativa e sovvenzionamento" e dal dibattito su "teatro e città", la ricerca si è allargata all'organica raccolta delle norme legislative che hanno regolata la vita musicale italiana nel Novecento. Un ulteriore sguardo indaga "dentro e oltre i confini", quelli geografici e quelli metaforicamente più ampi: dalte esperienze dirette del teatro viennese e parigino, spagnolo o americano, a quelle indirette dell'arte figurativa, attraverso una stimolante comparazione con l'organizzazione espositiva museale, anch'essa a cavallo fra repertorio e produzione. La seconda sezione del volume riunisce le schede teatri riconosciuti dal Ministero per i Beni e vita Culturali, suddivisi in 14 Fondazioni Uri-ironiche e 28 Teatri di tradizione. Oltre a brevi torico-bibliografiche, una parte è riservata a orttabili e amministrativi: il loro raffronto permette un'inedita indagine, mai così compiuta, del teatro musicale in Italia, osservato nella sua realtà complessiva. mie, integrate dalla rigorosa volontà rtassun-iei dati, indicano la necessità e l'urgenza di jovere un generale rinnovamento del teatro :ale che, in un paese come il nostro, costitui-n patrimonio culturale unico al mondo, vero e strategico ed economico del Sistema Italia.
  • Lo trovi in
  • Scheda
LUATG@Biblioteca Teatro del Giglio

Biblioteca

    Biblioteca Teatro del Giglio

Biblioteca Teatro del Giglio

Documento disponibile

Inventario 4702
Collocazione BIBLIO 792.50945 RUF

Documento disponibile

Inventario B 5825
Collocazione BIBLIO 792.068 RUF