BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
L'interno della chiesa di Santa Maria Corteorlandini in Lucca fu restaurato nel 1583 ed ebbe l'altare maggiore consacrato nel 1593.
[...]
"Fu completamente rifatto nel 1719 e non presenta traccia alcuna della struttura primitiva che era a pilastri; è uno dei rari esempi di architettura barocca lucchese, interessante anche per la conservazione del pulpito, della cantoria dell'organo, degli altari. Le volte sono ornate da stucchi e da affreschi eseguiti intorno al 1715 da Pietro Scorzini e, nella navata centrale, da tele rappresentanti gli antenati di Maria di Dom. Brugieri, eseguite prima del 1721, quando le ricorda il Marchiò. Sopra la porta maggiore è dipinta a fresco da Giov. Marracci la Cacciata dei profanatori dal tempio; la tribuna fu dipinta da Angelo M. Colonna". Cfr.: Belli Barsali I, "Lucca Guida...", p. 244.