BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
"Il tarlo della libertà" non è un romanzo, è (o sembra) una favola, quasi un film surreale creato da un Platone in combutta con Breton. O meglio ancora una satira che travolge un testo severo dell'antichità. Nella "Repubblica" il filosofo esclude i poeti? Ma è proprio un poeta che prende il potere, in uno staterello del primo Settecento.
[...]
Che cosa accada non si sa bene: nella vicenda tutto è oscuro, menzognero, ridicolo. Chi è il poeta, quali le sue strane leggi? La vita politica procede, prorompe, corrompe, distrugge. Dopo la caduta, è il poeta medesimo, o un suo sosia, a raccontare gli sconcertanti intrighi della politica politicante. E' l'autore di questa "favola politica", alla fine, a porsi la domanda principale, se sia giusto nascondere la verità o esplicitarla, in tutta la sua inaudita violenza. "La" verità? E quale? Che la polis è di tutti: e che solo così può prendere forma la libertà.