BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Il territorio del Comune di Porcari è stato teatro, dagli anni Settanta del Novecento fino ai giorni nostri, di un'intensa attività di ricerca archeologica, dapprima con le indagini di superficie che hanno avuto come protagonisti i volontario, in seguito con una sequenza di campagne di scavo programmate o condotte in aderenza all'attività istituzionale di tutela.
[...]
Pagine importanti della storia degli insediamenti e del paesaggio dell'Età del Bronzo, etrusca, romana, sono state così scritte. Il lungo viaggio nell'archeologia di Porcari si conclude con la presentazione dei dati che integrano la corposa evidenza delle fonti documentarie sulla ripresa dell'insediamento nel corso del XVI secolo, dopo la crisi del sistema medievale, che aveva il suo punto di riferimento nel castello dei signori di Porcari. La riconquista delle selve palustri al margine del Lago di Sesto - primo episodio di un'opera di colonizzazione che sarà completato solo nella seconda metà dell'Ottocento - e la singolare frequentazione dell'antico castello - sopravvissuto come punto di vedetta sul confine della Repubblica di Lucca - da parte di un'enigmatica figura della Toscana cinquecentesca sono raccontate dallo scavo e dai materiali che questo ha restituito.