BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Federico da Montefeltro, duca di Urbino, è un personaggio centrale ed emblematico del Rinascimento. Il duca è la sua storia e quella dell’Italia tutta durante il Quattrocento.
[...]
Grande capitano d'arme, munifico mecenate, protettore degli artisti e scienziati che sempre affollarono la sua splendida corte di Urbino, studioso a sua volta e bibliofilo, Federico coniugò l’abilità di stratega militare con quella.dì finissimo politico e fu uno dei grandi protagonisti del risveglio culturale, letterario e artistico che ebbe luogo durante quel secolo in Italia. Le vicende pubbliche e private di Federico vengono narrate, sotto forma di diario, da parte del medico personale del duca e suo amico fin dall’infanzia, che rievoca l’intera loro vita insieme e termina il suo affascinante racconto al tramonto del secolo, in un anno emblematico quale il 1492, che vede il succedersi di eventi come il viaggio di Colombo, la cacciata degli arabi dall’Europa, la morte di Lorenzo de’ Medici e quella di Piero della Francesca. Di lì a poco, Carlo VIII di Francia varcherà le Alpi, approfittando delle divisioni tra le nazioni italiane. Da quel momento, per più di quattro secoli, gli stranieri non abbandoneranno più la penisola. Straordinario affresco storico e appassionante narrazione di avventura, guerre e intrighi, il duca segna l’esordio di una nuova, importante voce del romanzo storico italiano.