BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.

La pragmatica di Kant : saperi al confine tra antropologia e criticismo

Potestà, Andrea

2004

Abstract

Qual è lo statuto filosofico dell'antropologia di Kant? L'antropologia nel pensiero kantiano non è mai un sapere del tutto empirico, né mai del tutto trascendentale, si afferma sempre più come una "pragmatica", come una "antropologia filosofica", cui come tale si possa ricondurre il senso dell'operare filosofico tout court, nella forma di una partecipazione non conoscitiva alla conoscenza. Di questo "spazio di mezzo" si occupa il presente saggio, che si propone di effettuare un'analisi dei punti di contatto dei domini propri della filosofia trascendentale e della disciplina antropologica e, inoltre, di comprendere la reale complessità teorica in cui si imbatte Kant quando cerca di definire positivamente uno spazio architettonico per essa.
  • Lo trovi in
  • Scheda
LUASM@Fondazione Silvestro Marcucci Onlus

Biblioteca

    Fondazione Silvestro Marcucci

Fondazione Silvestro Marcucci

Documento disponibile

Inventario SM 1038
Collocazione S.F. KA.POT.2004
 Note 1 Vol. Con lettere di A. Podestà a S. Marcucci e di S. Marcucci a S. Podestà