BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.
Nel 2004 l’attività di tutela condotta della Soprintendenza per il Beni Archeologici della Toscana ha permesso di incontrare, in un fazzoletto di terra al confine tra i Comuni di Capannori e Porcari, tratti di due sistemi stradali, rispettivamente del VI-V secolo a.C.
[...]
e della prima e media età imperiale, che hanno imposto di riesaminare la dinamica degli insediamenti anche in un territorio che, come la piana di Lucca, nell’ultimo venticinquennio ha conosciuto una sequenza ininterrotta di indagini di scavo. All’individuazione della via etrusca, nell’area detta del Frizzone (Capannori), ha fatto seguito una campagna di scavi, svolta nell’autunno del 2005, che ha permesso di confermare i dati sulla struttura del manufatto stradale acquisiti con gli ampi saggi del 2004. L’edizione dei dati disponibili sulla via etrusca del Frizzone viene integrata dalla presentazione dello scavo del tratto della via publica d’età romana che portava da Lucca a Firenze, esplorato a Quinto (Capannori) nel 2004. Risalta la continuità di una tecnica stradale – le vie ‘di ghiaia’ – che ha modellato nell’antichità la campagna lucchese e che, come conferma la toponomastica altomedievale che denomina Silice o in Silice le aree attraversate dal sistema stradale suburbano, ancora nei primi secoli del Medioevo segnava questi paesaggi, in una graduale transizione alle stratae medievali.