BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.

martedì

20

maggio

VDB 2025 | "L’algoritmo di Babele. Storie e miti dell'intelligenza artificiale"

VDB 2025 | "L’algoritmo di Babele. Storie e miti dell'intelligenza artificiale"

MARTEDÌ 20 MAGGIO - ore 18:00 | Biblioteca Scuola IMT, Piazza San Ponziano

“Che cosa ha a che fare Omero con l’intelligenza artificiale? E I viaggi di Gulliver, i trattati di Giordano Bruno, le opere di Borges: cosa ci possono insegnare dell’accelerazione tecnologica?”. Nel loro ultimo libro, Andrea Colamedici — filosofo e fondatore della casa editrice e factory culturale Tlon — e Simone Arcagni — professore e divulgatore di nuovi media e tecnologie— navigano attraverso numerosi esempi letterari e filosofici per ragionare su uno dei grandi temi dei nostri tempi: l’intelligenza artificiale e le sue ricadute etiche e culturali. Un racconto che ha al suo centro non più una torre, ma un algoritmo di Babele “che si situa all’incrocio tra la spinta tecnologica e l’accumulo dei saperi e che rappresenta una sfida avvincente e allo stesso tempo una minaccia inaggirabile”.

MARTEDÌ 20 MAGGIO - ore 18:00 | Biblioteca Scuola IMT, Piazza San Ponziano

Presentazione di L’algoritmo di Babele. Storie e miti dell'intelligenza artificiale di SIMONE ARCAGNI e ANDREA COLAMEDICI, Solferino Libri

Gli autori dialogano con Gustavo Cevolani, Professore in Logica e Filosofia della Scienza, Scuola IMT

Voci di Biblioteca è la rassegna annuale organizzata dalla Biblioteca della Scuola IMT, in collaborazione con la Biblioteca Civica Agorà, dedicata a libri, scienza e attualità. 

Tutti gli eventi sono gratuiti e rivolti al pubblico. Scopri qui il programma completo.