lunedì
8
settembre
Lectio magistralis dedicata a Lucio Fontana
FONDAZIONE RAGGHIANTI | Lunedì 8 settembre 2025 ore 18 lectio magistralis di Luca Massimo Barbero INGRESSO GRATUITO
Lunedì 8 settembre 2025, ore 18
Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis dell'autorevole storico dell’arte Luca Massimo Barbero dedicata a Lucio Fontana
Lunedì 8 settembre alle ore 18, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” in via San Micheletto, 3 a Lucca, si terrà una lectio magistralis del professor Luca Massimo Barbero dedicata al grande artista del Novecento Lucio Fontana (Rosario, Argentina, 1899 – Comabbio, Varese, 1968), quarto appuntamento del ciclo di conferenze organizzate dalla Fondazione Ragghianti con la partecipazione di studiosi di rilevanza internazionale, e prima iniziativa di ripartenza dopo la pausa agostana. Introdotto dal direttore Paolo Bolpagni, l’incontro, che segue a quelli tenuti da Gigetta Dalli Regoli, da Carlo Sisi e da Marco Collareta (le cui registrazioni sono visibili sul canale YouTube della Fondazione), sarà a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Luca Massimo Barbero è direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini di Venezia e consulente scientifico della Fondazione Lucio Fontana di Milano. Riconosciuto come uno dei maggiori studiosi del maestro italo-argentino, ha curato mostre e ricerche che ne hanno approfondito la vicenda artistica, dalle ricostruzioni degli “Ambienti spaziali” ai Cataloghi Ragionati delle sculture ceramiche e delle opere su carta.
Per approfondire: www.fondazioneragghianti.it
Per informazioni, tel. 0583 467205, e-mail info@fondazioneragghianti.it.