BiblioLucca,Documentazione Territoriale Provincia di Lucca,Provincia di Lucca,Lucca Biblioteche, gli Archivi Storici ed i Centri di Documentazione Sebina, sebinayou, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.

lunedì

22

settembre

Comunicare senza barriere - scopri la Comunicazione Alternativa Aumentativa  (CAA)

Comunicare senza barriere - scopri la Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA)

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione del progetto Bibliocare, organizzato da Bibliolucca e finanziato da PR FSE+ TOSCANA 2021-2027; è possibile iscriversi fino al 15 settembre

🗨️ Comunicare senza barriere

Scopri la Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA)

La comunicazione è un diritto di tutti.
Con questo corso scoprirai la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): un metodo potente e inclusivo per aiutare chi ha difficoltà nel comunicare con parole — bambini, adulti, anziani, stranieri, persone con disabilità o in situazioni temporanee di fragilità.

💡 Cosa imparerai:

  • Cos’è la CAA e in quali contesti può essere utilizzata

  • Quali sono i bisogni comunicativi complessi e come possiamo supportarli

  • Come funzionano simboli, tabelle di comunicazione, libri adattati e risorse digitali

  • Cosa sono gli Inbook, i libri in simboli per la lettura inclusiva

  • Quali sono i servizi e le reti che operano nel territorio a supporto della CAA

  • Come applicare la CAA anche in contesti non clinici: scuola, famiglia, luoghi pubblici

👥 A chi è rivolto:

A chiunque voglia conoscere e promuovere una comunicazione più inclusiva:

  • Familiari o caregiver di persone con disabilità comunicative

  • Operatori sociali, educatori, insegnanti

  • Personale di servizi pubblici (es. biblioteche, ospedali, centri di accoglienza)

  • Persone che lavorano con stranieri o in contesti multiculturali

🎯 Perché partecipare:

Perché la CAA non è solo un metodo, ma un atto di inclusione concreta.
Comprendere e saper usare anche solo le basi di questa strategia può fare una grande differenza nella vita di chi ha difficoltà a farsi capire — e di chi è al suo fianco.

 

Informazioni generali

Dove: Biblioteca Comunale "G. Marconi" (Sala Tobino), Piazza Giuseppe Mazzini, 12 Viareggio - 0584963221, bibliotecamarconi@comune.viareggio.lu.it 

Quando

Lunedì 22 settembre, dalle 14:30 alle 18:30

Lunedì 29 settembre, dalle 14:30 alle 18:30

Lunedì 6 ottobre, dalle 14:30 alle 18:30

Lunedì 13 ottobre, dalle 14:30 alle 18:30

 

Le iscrizioni possono essere completate presso la biblioteca più vicina all'utente o sul sito dedicato Bibliocare